La casa. Il nostro rifugio. Il luogo dove ci sentiamo al sicuro e protetti.
Quanti soldi investiamo e spendiamo per la nostra casa?
Pensiamo a ristrutturarla, a sostituire i serramenti, ad esempio, per ridurre i consumi sia energetici che le dispersioni di calore, rinnoviamo l'arredamento...ma perchè non pensiamo a "rinnovare" l'aria che respiriamo al suo interno?
La qualità ed il confort dell'ambiente indoor determina il benessere dell'individudo che vi abita.
Il benessere dell'ambiente è determinato da vari fattori interconessi tra loro:
benessere termoigrometrico
benessere respiratorio olfattivo
benessere illuminotecnico
benessere acustico
Se si pensa che l'aria interna può essere fino a 8 volte più inquinata di quella esterna; che le persone passano ben il 90% del loro tempo in ambienti chiusi (casa, uffi ecc...); che molti allergeni nocivi per adulti ma soprattuto per bambini si trova nell'aria presente in ambienti chiusi; che l'aria inquinata può provocare effetti irritativi su cute, mucose, sistema nervoso (emicranie) e che spesso la causa di muffe è proprio dettata dalla qualità dell'aria in un ambiente oltre che dall'umidità presente, crediamo sia venuto il momento di pensare anche a preservare il benessere respiratorio/olfattivo.
Anche in ragione delle normative in vigore (D.P.R. 246/93)
BE.MA.DE. PENSA AL CONFORT CHE SI PUO' RESPIARE!
Installiamo e forniamo sistemi di ventilazione a doppio flusso con recupero di calore in grado di preservare gli ambienti dall'insorgenza di muffe, ad esempio, e in grado di ridurre i consumi energetici purificando quindi l'aria dell'ambiente. Perchè "cambiare aria" aprendo le finestre non basta, è necessaria una corretta e studiata ventilazione degli ambienti.
Se state ristrutturando casa, se state pensado di risolvere in maniera definita il problema di muffe o allergie o se solo semplicemente siete orientati allo sviluppo sostenibile : contattateci! Un nostro tecnico, effettuerà una prima analisi ambientale e vi consiglierà la procedura da adottare.
Pensa: per leggere questa pagina hai impiegato circa 2 minuti... un adulto medio inala circa 8 litri d'aria al minuto: sei sicuro della qualità di quella che hai appena respirato?